Articoli

Percorso formativo_RISK MANAGEMENT

QUALITA' E BENESSERE propone il Corso sul RISK MANAGEMENT La sicurezza del residente è il cuore della qualità dell’assistenza sanitaria. Per questo, Qualità & Benessere ha progettato un percorso formativo dedicato alla gestione del rischio nelle strutture residenziali per anziani, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per prevenire eventi avversi e migliorare i processi di [...]

Percorso formativo_RISK MANAGEMENT2025-04-09T10:37:52+02:00

PATTO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA – A che punto siamo?

Ansdipp nel network del Patto per la non autosufficienza, vi aggiorna! A questo link troverete tutti gli aggiornamenti in merito al Patto per la Non Autosufficienza: https://www.ansdipp.it/comunicazione/ansdipp-nel-network-del-patto-la-non-autosufficienza-aggiornamenti

PATTO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA – A che punto siamo?2025-03-11T11:38:58+01:00

“Long-Term Care Facilities as a Hub of Local Healthcare Network” – Policy Brief

Buongiorno, vi trasmetto un interessante documento nel quale l'Associazione Rinata collabora nell’ambito del progetto Agelt, intitolata di "I servizi residenziali quale snodo della nuova Sanità territoriale" Buona lettura! POLICY_BRIEF_ita

“Long-Term Care Facilities as a Hub of Local Healthcare Network” – Policy Brief2025-03-04T15:42:49+01:00

Tesi di Laurea “PROGETTAZIONE DI UNA RESIDENZA SANITARIA PER PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER”

Buongiorno, oggi vi proponiamo la Tesi del Dott. Rovis che decide di trattare lo studio di un'area che si trasforma in progettato, non soffermandosi solo a micro scala ma cercando di rendere il luogo un polo attrattivo per la città, studiando una nuova viabilità d'accesso al sito, collegamenti alle piste ciclabili esistenti, aree dedicate a [...]

Tesi di Laurea “PROGETTAZIONE DI UNA RESIDENZA SANITARIA PER PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER”2025-03-04T10:07:23+01:00

Ripensiamo i luoghi di cura – 7 aprile 2022

Iscrivetevi numerosi al nostro intervento dal titolo "Ripensiamo i luoghi di cura. Spunti pratici per rendere le nostre case accoglienti" che si terrà il 7 aprile 2022 durante il Meeting delle Professioni di Cura, organizzato da Editrice Dapero a Piacenza. Ecco di cosa parleremo: Le dimensioni degli spazi privati e comuni, la personalizzazione degli stessi, [...]

Ripensiamo i luoghi di cura – 7 aprile 20222022-02-24T17:52:53+01:00
Torna in cima