ARTICOLO CURA: “OPERATORI PREPARATI E MOTIVATI PER IL BENESSERE DEGLI ANZIANI”

Nell’affrontare questo tema, occorre considerare che sono gli operatori ad essere al centro del sistema di qualità. Sono loro, con la loro preparazione professionale, il loro modo di agire, di essere, di rapportarsi con l’ospite e la famiglia, a fare la differenza tra un servizio di qualità o un servizio scadente. Pertanto, è necessario promuovere [...]

ARTICOLO CURA: “OPERATORI PREPARATI E MOTIVATI PER IL BENESSERE DEGLI ANZIANI”2023-06-29T15:02:17+02:00

Come comportarci con le persone affette da demenza

La demenza è un processo degenerativo che colpisce le cellule cerebrali, provocando l’alterazione progressiva della memoria, del linguaggio, del comportamento, del ragionamento e dell’orientamento. È terribile pensare che potrebbe succedere a chiunque! Eppure le persone che lo sono diventate conducevano una vita normale prima di esserne affette. Come è potuto accadere? Che cosa è andato [...]

Come comportarci con le persone affette da demenza2022-11-28T10:12:31+01:00

Essere anziani: a quale età?

Chi è l’anziano secondo la scienza? Quando ci si può considerare vecchi? L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce i 65 anni come età di passaggio alla condizione di “anziano”, mentre le Nazioni Unite si collocano sui 60 anni, considerando aree geografiche svantaggiate per bassa aspettativa di vita alla nascita Come si può intuire, questo condiziona [...]

Essere anziani: a quale età?2022-10-28T11:42:06+02:00

Senior Housing: gli appartamenti per anziani autosufficienti

Nonostante l’Italia sia il paese europeo più anziano, risulta essere però il fanalino di coda in Europa in quanto a strutture dedicate agli anziani. Il Senior Housing, già sperimentato con successo negli Stati Uniti e nei paesi del nord Europa, inizia solo ora ad affacciarsi nella realtà italiana. La composizione delle famiglie italiane sta cambiando: [...]

Senior Housing: gli appartamenti per anziani autosufficienti2022-09-29T10:07:58+02:00

Le RSA come piattaforme di servizi per la comunità

Le RSA svolgono un ruolo prezioso ed indispensabile nell’ambito del welfare del nostro paese, prendendosi cura degli anziani non autosufficienti. Esse costituiscono un elemento chiave ed un asse portante del sistema sanitario assistenziale in grado di alleggerire e scaricare il sistema ospedaliero focalizzato nell’affrontare le urgenze e le fasi acute delle patologie. L’emergenza causata del [...]

Le RSA come piattaforme di servizi per la comunità2022-09-29T09:51:13+02:00

“La digitalizzazione a supporto dei processi nei servizi sociosanitari: opportunità e impatti gestionali” – 19 Luglio

Nell’interessante webinar organizzato da Cergas SDA Bocconi il 19 luglio, intitolato “La digitalizzazione a supporto dei processi nei servizi sociosanitari: opportunità e impatti gestionali”, è stato analizzato il caso della società Advenias in merito all’utilizzo della cartella informatizzata all’interno delle RSA. In particolare è stato misurato l’impatto dell’introduzione di strumenti digitali a supporto delle strutture [...]

“La digitalizzazione a supporto dei processi nei servizi sociosanitari: opportunità e impatti gestionali” – 19 Luglio2022-08-05T10:23:33+02:00
Torna in cima