Staff
Il personale presente in tutte le strutture ComfortCura è formato e istruito sulle ultime procedure di carattere sanitario, assistenziale, medico, amministrativo e gestionale per un grado di efficienza superiore. Medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, logopedisti, educatori, animatori, personale di cucina, di lavanderia, di pulizie e di amministrazione rappresentano il valore aggiunto del Gruppo ComfortCura.
ComfortCura crede infatti molto nella formazione delle risorse umane e si impegna affinché le stesse siano preparate e competenti. Vengono organizzati corsi di vario tipo, dedicati a tutte le figure professionali, al fine di garantire a ogni Ospite/Paziente un’assistenza ed una cura costante, attenta e di qualità.
Il personale opera con entusiasmo e passione per garantire un ambiente positivo dove gli Ospiti/Pazienti possano sentirsi sicuri ed a proprio agio. La relazione che si instaura tra il personale sanitario e gli Ospiti/Pazienti si focalizza sulla fiducia e sul rispetto reciproco.
Direttore di struttura
È il Responsabile della struttura e punto di riferimento per tutto il personale, gli Ospiti/Pazienti e le famiglie. La sua funzione è quella di amministrare e gestire la struttura attuando le politiche stabilite e verificando costantemente il raggiungimento degli obiettivi fissati.
Direttore sanitario
È il responsabile medico. La sua funzione è quella di dirigere e supervisionare l’assistenza e le cure fornite agli Ospiti/Pazienti, facendo attuare i programmi di terapia ed integrandoli anche con i programmi sociali. È inoltre una guida per il personale sanitario che opera in struttura e assicura la qualità.
Team medico
È l’insieme dei medici che operano all’interno della struttura, aventi diverse specializzazioni. Essi operano sotto la supervisione del Direttore Sanitario e si servono anche della consulenza specifica di professionisti esterni alla struttura, ove necessario.
Team riabilitativo
Il team riabilitativo è solitamente formato da Fisioterapisti, Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Logopedisti, Infermieri, Educatori e Terapisti della riabilitazione a seconda del tipo di struttura. Essi collaborano con il team medico al fine di favorire il benessere fisico e psichico dell’Ospite/Paziente.
Operatori Socio-Sanitari (OSS)
Gli OSS si occupano di fornire adeguata assistenza agli Ospiti/Pazienti, in particolare nella somministrazione dei pasti, nelle operazioni di igiene e nell’ospitalità in generale. Infatti, essi sono sempre presenti in struttura e instaurano un forte legame con l’Ospite/Paziente basato sulla fiducia e sull’empatia.
Educatori e Animatori
Sono coloro che si occupano di tutte le attività occupazionali e ludiche dedicate agli Ospiti/Pazienti. Fanno si che si crei un clima e un soggiorno piacevole stimolando gli Ospiti/Pazienti alla socializzazione e al mantenimento delle proprie capacità. Animatori specializzati organizzano e coinvolgono gli Ospiti/Pazienti in attività ludico-ricreative attraverso le quali viene curato il lato sociale, relazionale, culturale migliorando il benessere psicofisico.