Circa Comfortcura

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Comfortcura ha creato 242 post nel blog.

ARTICOLO CURA: “OPERATORI PREPARATI E MOTIVATI PER IL BENESSERE DEGLI ANZIANI”

Nell’affrontare questo tema, occorre considerare che sono gli operatori ad essere al centro del sistema di qualità. Sono loro, con la loro preparazione professionale, il loro modo di agire, di essere, di rapportarsi con l’ospite e la famiglia, a fare la differenza tra un servizio di qualità o un servizio scadente. Pertanto, è necessario promuovere [...]

ARTICOLO CURA: “OPERATORI PREPARATI E MOTIVATI PER IL BENESSERE DEGLI ANZIANI”2023-06-29T15:02:17+02:00

“Verso i Centri Servizi alla Persona”: il convegno di Associazione Rinata

Si è svolto mercoledì 1. Febbraio a Cinisello Balsamo, presso l’RSA Gesù Maestro, il convegno Verso i Centri Servizi alla Persona, un nuovo modello a superamento delle attuali RSA. I servizi domiciliari, semiresidenziali, i servizi residenziali e le Soluzioni abitative di servizio (co- housing) in un'unica soluzione gestionale. Comfortcura, insieme al suo partner Health Invest, [...]

“Verso i Centri Servizi alla Persona”: il convegno di Associazione Rinata2023-02-03T16:04:36+01:00

La valigia dell’anziano per l’RSA

Una delle cose principali cui pensare nel momento in cui si decide di andare in una RSA è sicuramente la preparazione della valigia. Avere infatti con sé tutte le cose necessarie è fondamentale per poter rendere gradevole e poco problematico il soggiorno. Ovviamente non esiste una valigia perfetta; ognuno infatti ha le sue necessità, il [...]

La valigia dell’anziano per l’RSA2022-11-29T10:00:54+01:00

Come comportarci con le persone affette da demenza

La demenza è un processo degenerativo che colpisce le cellule cerebrali, provocando l’alterazione progressiva della memoria, del linguaggio, del comportamento, del ragionamento e dell’orientamento. È terribile pensare che potrebbe succedere a chiunque! Eppure le persone che lo sono diventate conducevano una vita normale prima di esserne affette. Come è potuto accadere? Che cosa è andato [...]

Come comportarci con le persone affette da demenza2022-11-28T10:12:31+01:00

ComfortCura incontra il Direttivo Nazionale di ANSDIPP

Nel pomeriggio del 27 ottobre a Roma i membri del Direttivo Nazionale di ANSDIPP, rappresentati dalle diverse regioni, si sono incontrati per la programmazione delle attività 2023. In quella occasione i Partners di ANSDIPP, hanno avuto l’occasione di farsi conoscere, presentando la propria attività. Tra questi anche ComfortCura che ha presentato i suoi servizi di [...]

ComfortCura incontra il Direttivo Nazionale di ANSDIPP2022-11-07T10:14:17+01:00

Essere anziani: a quale età?

Chi è l’anziano secondo la scienza? Quando ci si può considerare vecchi? L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce i 65 anni come età di passaggio alla condizione di “anziano”, mentre le Nazioni Unite si collocano sui 60 anni, considerando aree geografiche svantaggiate per bassa aspettativa di vita alla nascita Come si può intuire, questo condiziona [...]

Essere anziani: a quale età?2022-10-28T11:42:06+02:00
Torna in cima